Di seguito è possibile esplorare i progetti e le idee culturali già germogliate nel Vivaio delle Idee, inviate da cittadine, cittadini, associazioni e realtà del territorio fiesolano, metropolitano e regionale, per contribuire attivamente alla Candidatura di Fiesole a Capitale italiana della cultura 2028.

Ogni proposta pubblicata rappresenta un tassello del paesaggio culturale che l’Amministrazione Comunale sta costruendo con alla comunità. È possibile leggere i contenuti, conoscere le visioni che li animano e, se lo si desidera, esprimere il proprio apprezzamento attraverso un “mi piace”. Per garantire un confronto equilibrato e trasparente, ogni utente potrà attribuire un solo “mi piace” per ciascun progetto.

Questo sistema di interazione, pensato per far emergere le idee più condivise e sentite, rappresenta uno strumento utile per accompagnare il lavoro del Coordinatore scientifico, Paolo Verri, e del Comune di Fiesole nella comprensione dei contributi più rilevanti per la comunità e nella costruzione del Dossier di Candidatura.

RIQUALIFICA TERRITORIO URBANO

Sistemazione delle strade comunali, come via Caldine e altre, non ancora asfaltate, e delle interruzioni lungo via Bosconi da troppo tempo irrisolte. Migliore pulizia dell’ambiente…

leggi tutto

VIANDANDO PER FIESOLE

Percorsi naturalistico-culturali nel territorio fiesolano, dedicati a camminatori e appassionati dell’esplorazione lenta e contemplativa dei luoghi, alla scoperta dei tesori di…

leggi tutto

PREMIO FIESOLE – LIVING LANDSCAPE

Un riconoscimento nazionale per l’eccellenza nella tutela e valorizzazione del paesaggio. Il territorio di Fiesole, con la sua stratificazione storica e il costante dialogo tra natura e intervento umano, rappresenta un modello…

leggi tutto

STAZIONI DELL’ANIMA

“Stazioni dell’anima” è un progetto di rigenerazione culturale, territoriale e spirituale che mira a trasformare le aree marginali e le connessioni intercomunali di Fiesole – comprese le vecchie stazioni ferroviarie, le fermate…

leggi tutto

FIESOLE IN VERSI

Gli eventi storici che caratterizzano Fiesole nel corso della sua esistenza sono carichi di un’epicità e di un’importanza da renderli di per sé oggetto di narrazioni coinvolgenti. L’appoggio di Fiesole alla congiura di Catilina…

leggi tutto

GIARDINO URBANO PARTECIPATIVO PER FIESOLE

Un luogo per coltivare cibo, relazioni e futuro sostenibile. Immagina un angolo verde nel cuore di Fiesole dove cittadini di ogni età possano incontrarsi per coltivare la terra, condividere conoscenze, rilassarsi all’aria aperta…

leggi tutto

RIQUALIFICARE SENZA SNATURARE

Più che progetto mi auguro che Fiesole rimanga tale e quale, è sempre bello viverla così, riqualificarla ma non snaturarla per come va bene. Ci sono bellissime iniziative quindi…

leggi tutto

OLTRE FIESOLE, OLTRE IL CAMBIAMENTO

Più che un progetto un augurio a guardare oltre alla collina di Fiesole e vivere e investire in tutto il suo territorio e i suoi luoghi proprio grazie alla cultura che ha bisogno di essere inclusiva, coraggiosa e trasformativa di tutti…

leggi tutto

SOFFIERANNO 20 (VENTI) FIESOLANI

17 Comuni, le relative Regioni, Anci, Città Metropolitana, 20 (venti) istituzioni che si rendono un’unica istituzione a favore di una o più delle 20. Individuazione partecipata dei progetti…

leggi tutto

DI VILLA IN VILLA, DI BORGO IN BORGO

Un progetto sito-specifico di danza contemporanea per valorizzare il territorio di Fiesole con performance artistiche immersive, incontri culturali e momenti di convivialità, orientati ad un pubblico vasto ed eterogeneo…

leggi tutto

#DPVF: DESIDERI LA PACE? VIENI A FIESOLE!

È un invito, non semplicistico, per fare di Fiesole ciò che già è embrionalmente: una Piccola Grande Città dei Diritti Umani e della Pace. L’invito non è un richiamo per poter “trovare” la Pace a Fiesole, ma uno stimolo per recarsi…

leggi tutto

FIESOLE IN FIORE

Lo scopo del progetto è rendere Fiesole centro e tutto il suo territorio un “paese fiorito” e dare l’opportunità alla cittadinanza di esprimere la propria creatività attraverso il…

leggi tutto

FIORI MUSICALI

Siamo un coro fondato nel 2018 composto da 22 coristi di lunga esperienza. Ci ispirano gli ideali di giustizia, libertà e democrazia, che intendiamo esprimere attraverso il canto. In linea con questa scelta è il nostro repertorio…

leggi tutto

COME FAR SOPRAVVIVERE IL COMMERCIO A FIESOLE

Questo un grido d’aiuto, non un progetto…. cosa si possa fare per non far morire totalmente il commercio a Fiesole, le belle vetrine che danno un benvenuto ai fiesolani e a tutti di passaggio? Realtà piccole, limitrofe a Firenze, sono ancora…

leggi tutto

PIETRE D’INCIAMPO

Ideata dall’artista tedesco Gunter Demnig e gestita dalla Fondazione Spuren, la “scultura sociale” Stolpersteine (Pietre d’inciampo) serve per ricordare “tutte le vittime perseguitate o assassinate dal Nazionalsocialismo”.

leggi tutto

MANGIVIVIAMO INSIEME

Progettare un’area di aggregazione, fruibile da tutte le fasce d’età, dove le Associazioni possono creare opportunità di comunicazione e di condivisione. Specialmente nei mesi invernali quando…

leggi tutto

CURA DEL TERRITORIO E BELLEZZA COLLETTIVA

È in corso un’iniziativa per la costituzione di un gruppo di Angeli del Bello anche a Fiesole, con l’intento di coinvolgere la comunità locale in un progetto di cura partecipata del territorio, in sinergia con scuole, associazioni e istituzioni.

leggi tutto

RICERCA SORGENTI

Fare una ricognizione delle sorgenti, fonti e ruscelli o canali della zona fiesolana creando per i turisti che fanno il cammino degli Dei delle fontanelle ad hoc…

leggi tutto

PER UNA POLIS TEATRALE

Il progetto propone di riportare il teatro al centro della vita civica, ispirandosi al modello greco della polis: un luogo in cui l’esperienza teatrale diventa strumento collettivo di riflessione sui grandi nodi tragici del nostro tempo…

leggi tutto

FIESOLE CAPITALE DELLA CULTURA CINOFILA

Il cane domestico ha una presenza consistente a Fiesole e un numero crescente di turisti viaggia con il proprio cane. In previsione di Fiesole Capitale, prepariamoci ad accogliere consapevolmente visitatori con cani, creando una città dog friendly all’avanguardia…

leggi tutto

GRAND TOUR TRA LUOGHI INVISIBILI

Progetto di un percorso tra luoghi dove è conservata la memoria (archivi, biblioteche, musei) e luoghi dell’anima, ‘luoghi invisibili’, ma ben riconoscibili nella memoria e nel vissuto di ogni singolo (cittadino fiesolano, turista, ecc.)…

leggi tutto

ANTONIO MARAINI E LA SUA FAMIGLIA

Progetto di una mostra di disegni inediti dell’artista Antonio Maraini che illustrano il ‘lessico familiare’ di una famiglia che ha dato i natali al grande antropologo e fotografo Fosco Maraini e alla figlia Dacia Maraini, nata proprio a Fiesole…

leggi tutto

FIESOLANI DIVERSAMENTE ABILI

Collaborazione con Associazione Parkinsoniani Sezione di Firenze e Associazione Sclerosi Multipla Obiettivo Promuovere un approccio inclusivo e accessibile in tutte le attività del progetto…

leggi tutto

FIESOLE OLISTICA

Obiettivo creare una rete locale di operatori e professionisti del benessere (yoga, meditazione, tecniche corporee, agopuntura ecc.) che collaborino tra loro e con il Comune per offrire attività, eventi e percorsi accessibili alla cittadinanza, prevedendo agevolazioni economiche per i residenti…

leggi tutto

Hai un’idea che non hai ancora inviato? Puoi condividerla compilando il form

Oltre a condividere una sintesi della tua idea, puoi inviare la proposta completa in formato PDF all’indirizzo
info-fiesoletoscana2028@comune.fiesole.fi.it