BANCA DEL TEMPO – IL TEMPO È RICCHEZZA DA CONDIVIDERE

Si propone l’istituzione di una Banca del Tempo comunale, un servizio gratuito e aperto a tutti i cittadini, dove la moneta di scambio è il Tempo. Ogni persona può offrire le proprie competenze (es. cucito, ripetizioni, giardinaggio, compagnia agli anziani) e ricevere in cambio tempo e aiuto per altri bisogni (es. baby-sitting, piccole riparazioni, lezioni di computer).

Come funziona?

1 ora donata = 1 ora ricevuta. Non importa il tipo di attività: ogni ora ha lo stesso valore. Esempio: Ettore insegna chitarra per 2 ore – guadagna 2 “crediti-tempo” – li usa per farsi aiutare a sistemare il PC o portare il cane dal veterinario.

Vantaggi:

  • Mette in connessione le persone, rafforza la solidarietà e l’inclusione sociale.
  • Valorizza competenze spesso non riconosciute e dà modo di accrescere creatività ed inventiva.
  • Aiuta chi ha tempo ma poche risorse economiche a risolvere problemi e soddisfare desideri.

Si auspica sia il Comune a mettere a disposizione uno sportello (anche online) per iscrizioni, gestione degli scambi e promozione dell’iniziativa. Una comunità che si aiuta… vale il tempo che investe.