DI VILLA IN VILLA, DI BORGO IN BORGO 

Un progetto sito-specifico di danza contemporanea per valorizzare il territorio di Fiesole con performance artistiche immersive, incontri culturali e momenti di convivialità, orientati ad un pubblico vasto ed eterogeneo.

Si sviluppa in una serie di tappe in ville storiche, borghi, pievi, musei, spazi naturali e luoghi simbolo, di rilevanza artistica, paesaggistica e architettonica e tiene conto di presenze fondamentali come la Via degli Dei e le cave di pietra serena. Ogni tappa prevede una performance di danza creata in relazione al luogo che la ospita, anche in collaborazione con musicisti, pittori, scultori o fotografi.

Il Comitato Scientifico potrà decidere di abbinare ad ogni performance dibattiti e tavole rotonde tematiche con studiosi, storici dell’arte, urbanisti, filosofi e antropologi. A seconda della vocazione dei luoghi, a ciascuna performance potranno essere abbinati anche percorsi turistici o momenti conviviali con degustazione di prodotti tipici locali, gestiti dalle aziende del territorio.

Il progetto ha una struttura flessibile a moduli, in grado di adattarsi alle diverse fasi e contesti del programma di Fiesole Capitale della Cultura 2028. Questo consente di scegliere la distribuzione ottimale degli eventi, in dialogo con le altre attività del palinsesto e di calibrarne il numero in base alle disponibilità economiche.