FESTIVAL DEL CINEMA INTERNAZIONALE DI FIESOLE

Un progetto cinematografico diffuso e partecipativo che trasforma Fiesole in un set naturale, un laboratorio creativo e uno spazio di visione collettiva. Il Festival di Cinema Internazionale di Fiesole, previsto per il 2028 in occasione di Fiesole Capitale Italiana della Cultura, è il punto di arrivo di un percorso che valorizza paesaggio, comunità e patrimonio attraverso il cinema indipendente contemporaneo.

Come ipotesi operativa, dal 2026 si propone l’avvio della rassegna Sentiero Film in Collina: un ciclo di appuntamenti stagionali nei borghi, cave, ville e sentieri, con proiezioni, laboratori, cammini narrativi e produzioni audiovisive site-specific. Ogni tappa sarà co-progettata con scuole, comunità locali e giovani filmmaker in residenza.

Nel 2028 il Festival ospiterà registi emergenti e autori internazionali, con una selezione di film indipendenti, opere prime e seconde, cortometraggi, cinema VR, videoclip musicali e sezioni tematiche per bambini, paesaggio e sperimentazione. Completano il programma incontri, installazioni e performance con ospiti internazionali, produttori, critici e artisti visivi.

Fondato sui valori dell’accessibilità culturale, della formazione diffusa e della co-creazione con il territorio, il progetto si integra nel palinsesto di Fiesole 2028 con una struttura modulare, flessibile e radicata. Il suo obiettivo è generare un impatto culturale concreto, rendendo il cinema uno strumento di relazione, ascolto e trasformazione.