
FIESOLANI DIVERSAMENTE ABILI
Collaborazione con Associazione Parkinsoniani Sezione di Firenze e Associazione Sclerosi Multipla Obiettivo Promuovere un approccio inclusivo e accessibile in tutte le attività del progetto, collaborando con l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla e l’Associazione Italiana Parkinsoniani di Firenze Le altre realtà che operano nell’ambito della disabilità, per garantire partecipazione, visibilità e rispetto delle esigenze delle persone con disabilità motoria, sensoriale e neurologica nel territorio fiesolano.
Finalità specifiche
- Coinvolgere attivamente persone con disabilità nei gruppi di lavoro
- Creare spazi realmente accessibili, sia fisicamente sia nei contenuti proposti.
- Sensibilizzare la cittadinanza sulle disabilità invisibili (come la sclerosi multipla).
- Promuovere eventi pubblici in collaborazione con l’AISM e con le associazioni del territorio.
Azioni previste
- Incontro iniziale con rappresentanti AISM per progettare con loro attività accessibili.
- Adattamento degli spazi usati dal progetto per garantire accessibilità (es. rampe, bagni accessibili, parcheggi, sedute adeguate).
- Formazione base per volontari e facilitatrici su come relazionarsi con persone con disabilità.
- Organizzazione di un evento annuale dedicato al tema della disabilità.
- Coinvolgimento di persone con SM o altre disabilità in laboratori di artigianato.
- Realizzazione di materiali comunicativi accessibili (es. testi a lettura facilitata, immagini, audio-letture).
Risultati attesi
- Aumento della partecipazione delle persone con disabilità alla vita culturale e sociale del Comune.
- Maggiore consapevolezza da parte della comunità delle patologie degenerative.