FIESOLE IN VERSI

Gli eventi storici che caratterizzano Fiesole nel corso della sua esistenza sono carichi di un’epicità e di un’importanza da renderli di per sé oggetto di narrazioni coinvolgenti. L’appoggio di Fiesole alla congiura di Catilina, il martirio di S. Romolo, la Battaglia di Poggio Pratone (già trasposta in versi da Matteo Rimi qui https://youtu.be/VJcWRp_HDSE), l’assedio e la conquista da parte di Firenze, gli esperimenti di volo di Leonardo, sono solo alcuni tra gli eventi che potrebbero andare a far parte di un lungo poema epico a più voci per rendere la Storia di Fiesole più divertente ma al tempo stesso più solenne da conoscere. Ma potrebbero toccare anche gli eventi e le storie più recenti, come quelle legate all’attività degli scalpellini, o Fiesole meta del Gran Tour, ai tanti artisti contemporanei e a nomi da riscoprire come quello della poetessa Luisa Giaconi.

Tale pubblicazione, resa unica dalla penna di grandi poeti, potrebbe rappresentare un forte arricchimento alle celebrazioni di Fiesole Capitale della Cultura 2028.