
GIARDINO URBANO PARTECIPATIVO PER FIESOLE
Un luogo per coltivare cibo, relazioni e futuro sostenibile. Immagina un angolo verde nel cuore di Fiesole dove cittadini di ogni età possano incontrarsi per coltivare la terra, condividere conoscenze, rilassarsi all’aria aperta e costruire comunità. Questo è il cuore della proposta: creare un Giardino Urbano Partecipativo, un progetto ecologico, educativo e culturale che fiorisca insieme alla candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Ispirato all’esperienza belga de Le Chant des Cailles, il giardino sarà:
- Un’estensione viva del Distretto Biologico di Fiesole, dove produttori locali potranno trasmettere saperi tradizionali e pratiche moderne di agricoltura rigenerativa;
- Un laboratorio a cielo aperto per bambini e giovani, per imparare con le mani nella terra, riscoprendo il valore del cibo, del tempo lento e della biodiversità;
- Uno spazio di benessere per tutti, con angoli per leggere, meditare, socializzare, o semplicemente respirare meglio;
- Un’opportunità di cittadinanza attiva, in cui ogni residente possa contribuire a coltivare non solo ortaggi, ma relazioni, fiducia e senso di appartenenza.
Sostieni questa idea con il tuo voto!
Il Giardino Urbano Partecipativo può diventare un simbolo concreto di un futuro più verde, più giusto, più fiesolano. Insieme, seminiamo il cambiamento.
#VivaioDelleIdee #Fiesole2028 #ColtiviamoFiesole