
LA PAGLIA: INTRECCI E TRADIZIONE. RECUPERO DELLA LAVORAZIONE DELLA PAGLIA E TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE DEI SAPERI STORICI E ARTIGIANALI
La lavorazione della paglia rappresenta un patrimonio culturale e artigianale di grande valore, radicato nella storia del nostro paese. Cappelli, borse, abiti, cesti e complementi di arredo in paglia sono oggetti che uniscono funzionalità, estetica e sostenibilità e possono essere rielaborati in chiave moderna in funzione della richiesta degli stilisti attuali. Negli ultimi decenni questa tradizione è andata progressivamente scomparendo con il rischio concreto di perdere tecniche, gesti e saperi preziosi.
Il progetto nasce dall’urgenza di salvaguardare questa memoria materiale e immateriale e contemporaneamente di renderla viva e attuale attraverso il coinvolgimento diretto delle nuove generazioni.