
NUOVA VITA PER LE DIMORE STORICHE FIESOLANE
Il sistema delle Dimore Storiche svolge un importante impatto economico e sociale sul territorio fiesolano:
- Creando nuovi itinerari turistico/culturali sul Territorio, presso le Dimore Storiche ed i loro giardini; coinvolgendo le scolaresche e un turismo extracittadino attento alla cultura del luogo.
- Offrendo le Dimore Storiche come luogo di sostegno e di sperimentazione per Saperi artigianali. Per dare continuità alle future generazioni in termini di lavoro e sperimentando nuove tecnologie e nuovi materiali.
- Offrendo le Dimore Storiche come luogo di esercitazione dei giovani studenti della Scuola di Musica di Fiesole.
- Offrendo le Dimore Storiche come luogo di aggregazione per altri soggetti pubblici e privati che perseguono la valorizzazione del Territorio nel rispetto dei criteri ESG.
- Offrendo le Dimore Storiche come luogo per accogliere i “nativi digitali” e favorire studi e proposte per nuovi modi dell’abitare basati sulla sostenibilità economica e sociale.
- Contribuendo, su nuove basi, a ridare a Fiesole quel ruolo di aggregazione culturale internazionale che ha avuto tra la fine del ‘800 ed i primi del ‘900.
- Ponendosi all’avanguardia per la messa a punto di un format che possa essere di esempio per analoghi sistemi di valorizzazione e di impatto territoriale, anche in altri Paesi UE.